Questo è il primo articolo sul nuovo Savage Worlds, scritto dal traduttore e curatore Giuseppe Rotondo, già curatore delle linee Deadlands: Reloaded e Rippers Resurrected, autore di Gold & Glory: Seven Deadly Dungeons, e coautore assieme a Mauro Longo di Ultima Forsan e Tropicana. Mica male, vero?
Godetevi le nostre novità!
_____
Savage Worlds ha sempre avuto come obiettivo permettere ai giocatori e ai master di portare al tavolo i propri mondi, e di farlo nella maniera più libera e semplice senza dover “reinventare la ruota”. E la nuova edizione di Savage Worlds porta avanti questo obiettivo nella maniera migliore, potenziando gli strumenti delle edizioni precedenti!
Razze per Tutti i Gusti
La nuova sezione dedicata alla creazione delle razze è molto espansa ed include una quantità di nuove opzioni per definire tutti gli aspetti principali di ogni genere di essere vivente che i giocatori vorranno impersonare. Uomini pianta, androidi, insetti senzienti, mezzi giganti o esseri anfibi, le opzioni per “costruire” le razze giocanti sono sterminate e offrono infinite combinazioni. E, per gli amanti del “bilanciamento”, includono la possibilità di calcolare il livello relativo di “potenza”!
Equipaggiamenti
Il manuale base include come sempre una selezione di oggetti, armi, armature e veicoli dall’età del bronzo al lontano futuro, perfetti anche come riferimento per creare le varianti desiderate per i vostri mondi di fantasia. Le nuove regole dei veicoli hanno poi l’enorme vantaggio di rendere semplicissimo, partendo dalle caratteristiche reali di un veicolo esistente, stabilirne i dati di gioco. Le regole stesse, per esempio, utilizzano la velocità reale dei veicoli (in km/h) come statistica di gioco!
Mondi da Esplorare
Grazie alle regole per i Pericoli, è molto semplice definire le caratteristiche ambientali più particolari che vi possano venire in mente, che si tratti di un mondo acquatico o radioattivo, minacciato da carestie o tormentato da climi estremi.
E mentre lo esplorano, anche i giocatori possono arricchirlo e farlo proprio grazie ai nuovi Interludi, le speciali “pause” in cui i giocatori possono narrare un retroscena del proprio personaggio o un dettaglio o evento durante un viaggio.
Anche le nuove regole per le Scene Veloci permettono ai giocatori di avere un ruolo più attivo nella narrazione, e sono anche lo strumento perfetto per risolvere le situazioni che il master non aveva preparato dettaglio in precedenza: ideali per non smettere di giocare anche quando gli eroi decidono di esplorare zone o situazioni che il master non aveva ancora definito!
Azione, Esplorazione, Interpretazione
Savage Worlds è famoso per il suo combattimento rapido e divertente, ma se la vostra ambientazione è basata principalmente sull’esplorazione o la diplomazia, il sistema di gioco offre anche regole semplici che rendono divertenti da risolvere negoziati, dibattimenti, richieste di aiuto, indagini e ricerche!
Meraviglie, Mostri e Magie
La creazione di PNG, mostri e creature per Savage Worlds è sempre stata molto semplice, e la nuova edizione arricchisce l’arsenale di Capacità Speciali per le creature, dando al master la possibilità di inventare ogni genere di orrore e meraviglia.
Le regole dei Poteri, che sono sempre stati uno dei punti forti di Savage Worlds, sono diventate ancora più flessibili e performanti, grazie a uno snellimento e semplificazione che si coniuga con nuove opzioni, in modo che qualunque tipo di potere straordinario possa essere rappresentato in gioco, dalla magia ai miracoli, dalla scienza impossibile ai poteri psionici!
Mettere Tutto Insieme
L’ultimo capitolo del manuale, “La Regia”, è una guida su come organizzare la propria campagna senza sprecare tempo ed energie: cosa serve davvero, e in che modo prepararlo.
Ma un’ambientazione non è solo un mondo descritto in termini più o meno oggettivi: è anche uno stile, un approccio unico all’avventura. Ed è qui che entrano in gioco le Regole d’Ambientazione: semplici modifiche o aggiunte che permettono di rendere al meglio il genere di avventure che si vogliono giocare, che siano realistiche, cupe, eroiche o drammatiche. La nuova edizione arricchisce queste opzioni con molte nuove voci, per dare un taglio unico alla campagna senza dover cambiare sistema di gioco!
E quindi?
Piloti di biplani degli anni ‘40 contro Mostri Giganti da Marte?
“Ragazzi in gamba” a caccia di fantasmi e vampiri?
Archeologi avventurieri tra i ghiacci del polo sud alla ricerca di civiltà perdute?
Intrighi e guerre tra regni millenari?
Fanteria dello Spazio in missioni disperate?
Mondi fatati minacciati da creature della notte?
Sono solo una manciata di idee e situazioni che con il solo manuale base di Savage Worlds si possono portare al tavolo con pochissima preparazione!
Giuseppe Rotondo
____
Siete incuriositi? Potete pre-ordinare il gioco a questo link e ritirarlo al Play o farvelo spedire direttamente a casa vostra!
Al prossimo aggiornamento!