Hope & Glory - con un occhio alla moda

Monday, 26 September, 2016 - 18:30
Setting: 

L'autunno è arrivato, ed è arrivato anche il momento di riparlare di Hope & Glory.

 

 

 

Hope & Glory began ha avuto inizio (quando ancora si chiamava "Grayworld Project") come "non l'ambientazione steampunk di nostro nonno". Volevamo fare qualcosa di nuovo, di fresco e di sorprendente.

E se è vero che la cultura steampunk ha avuto inizio come movimento letterario - e noi ci siamo premurati di risalire alla narrativa vittoriana delle origini in cerca di ispirazione - è anche vero che ben presto si è trasformato in un fenomeno multimediale e transmediatico: musica, artigianato, giochi (naturalmente) tecnologia, arte e moda.
E davvero, i cosplayer steampunk rappresentano oggi l'aspetto più visibile, colorato ed eccitante del movimento steampunk.

Eppure, la vecchia battuta "lo steampunk capita quando i gotici scoprono il marrone" cominciava a sapere di stantio - e così abbiamo deciso che il nostro setting sarebbe stato visivamente nuovo e avrebbe avuto un occhio per la moda.

"Vogliamo dare delle nuove idee ai cosplayer!" dicevamo, scherzando.

Ed abbiamo davvero scoperto una miniera d'oro quando Angelo Montanini si è unito al nostro team creativo; non solo un rinomato illustratore fantasy con un solido background nel mondo del gioco (nonché il principale illustratore tolkieniano in Italia), Angelo è anche un esperto di grafica per la moda, materia che insegna all'Istituto Europeo di Design di Milano. Davvero, la miglior scelta possibile per sviluppare il look dei nostri personaggi.

 

Nelle prossime settimane, vi mostrerò alcune delle creazioni di Angelo, e farò con lui quattro chiacchiere riguardo alle influenze ed ai concetti che hanno stiimolato la sua visione creativa.

Restate sintonizzati.

 

Davide Mana

Main designer and developer

Hope & Glory Project