Terza tavola del progetto Hope & Glory, e terzo assalto alla pazienza di Angelo Montanini, con delle domande riguardo ai suoi disegni, al suo metodo, e curiosità sfuse di uno che, come me, non sa disegnare.
1 . anche questa tavola è diventata il nucleo di una novella e qui davvero ho avuto quella sensazione, che tu stessi in qualche modo guardando nel mio cervello. Questi sono personaggi esattamente come li avevo immaginati. Ciò che mi colpisce qui è la composizione, il rapporto fra i due personaggisintetizzato nel modo in cui si relazionano spazialmente. C'è una tua storia dietro a questa "istantanea"? Cosa immagini stia accadendo fra l'uomo e la donna? O è solo una scelta dettata dal voler dare il massimo risalto ai costumi?
Sicuramente la forza dei costumi in questo caso è sfarzosa e vuole dimostrare tutta la ricchezza economico politica dei due personaggi . Nuovi zar e zarina con una punta rasputiniana.
2 . I russi saranno i principali "cattivi" nelle prime fasi di Hope & Glory. E in questo disegno sono certamente dei cattivi straordinariamente affascinanti. Qualcuno ha detto che i cattivi sono quelli con le battute migliori e i costumi migliori. Come hai deciso di lavorare per rendere il carattere ostile dei personaggi?
Riprendendo quanto detto sopra , ho immaginato il potere sfrenato di nuovi Zar e nello stesso tempo, affascinato da sempre dalla mifestofelica figura di Rasputin, ho cercato di fondere entrambi i caratteri
3 . Una domanda che riguarda tutti i personaggi femminili nelle tue tavole per Hope & Glory. Sono sempre donne serissime, con una espressione dura, quasi infastidita. Perché? O sono io che vedo qualcosa che non c'è?
Anche qui una certa deformazione professionale ha influito ; le top model quando sfilano sono altere e distanti con uno sguardo quasi sprezzante. Inoltre ritengo che la donna debba stare sempre in guardia e mantenere le distanze, anche con lo sguardo, perfino nella vita comune di tutti i giorni.