Ultima puntata - per ora - delle chiacchiere e curiosità relative all'opera di Angelo Montanini per Hope & Glory.
In questo caso, parliamo della tavola relativa ai due personaggi cinesi.
1 . ... e anche questi sono diventati all'istante gli eroi di una terza novella (lo so, mi ripeto - però le buone idee, quando si trovano, si usano). Lei in particolare è assolutamente splendida, e quasi aliena. A costo di essere monotono: hai immaginato una storia alle spalle di questi personaggi? Chi è lei? Cosa fa? Perché ha quegli artigli?
Lei è sicuramente un'alliena ma nello schizzo preparatorio era una comune ragazza orientale. Ho accentuato strada facendo questo esoterismo per dare ancora più distacco con i comuni mortali che la devono adorare come una dea giunta dalle stelle.
2 . Creare una fusione etnica come quella che stiamo tentando - finora direi con successo - in Hope & Glory è un gioco di equilibrismo fra dettagli riconoscibili e nuove idee. Il rischio è sempre quello di cascare sul cliché, sul già visto. Come si sfugge a questa trappola? (e no, non puoi rispondermi "basta essere in gamba"!)
Cercando di evitare quello che farebbero tutti , cioè gli stereotipi. Magari lasciando un piccolo segnale ironico proprio come gioco alla provocazione.
3 . ultima domanda (per ora), e di nuovo forse una domanda scorretta, ma quale delle quattro tavole di Hope & Glory ti piace di più, o meglio, quale di queste è stata per te più divertente da ideare, più soddisfacente da eseguire? E perché?
E' troppo facile rispondere tutte; in realtà sono partito con gli "Inglesi" e mi sono divertito moltissimo vedendo il progresso degli effetti cromatici. Forse lo stupore di riuscire a combinare il fashion and Fantasy con lo Steampunk per la prima volta mi porta ad esprimere tale giudizio.
4 . ho mentito, ancora una domanda: immagina di avere carta bianca assoluta, nel creare un look, un concetto per Hope & Glory. Cosa ti piacerebbe disegnare? Quali aspetti di questo mondo ti piacerebbe esplorare graficamente?
Il mondo precolmbiano offre un'enorme quantità di spunti come anche Pellerossa e Cowboy...Non mi dispiacerebbe percorrere anche quelle strade ammesso che nell'universo Hope&Glory sia ammesse.
Post Scriptum: a dimostrazione che l'incontro con Angelo Montanini è stato davvero qualcosa di magico, in effetti uno dei suoi desideri espressi nella quarta risposta è esattamente ciò che faremo prossimamente con Hope & Glory.
Ma quella, come si suol dire, è un'altra storia.