Kaiser 1451

Kaiser 1451 è un gioco di ruolo di Helios Games per 3-5 persone nel quale i giocatori sono soldati di un esercito guidato da un pazzo sanguinario che va verso una battaglia letale.
Per giocare occorrono da 3 a 5 persone e un mazzo di carte tradizionali italiane. No dadi. No GM. No preparazione.
L’esperienza di gioco è stata arricchita da una traccia audio liberamente scaricabile, composta appositamente per Kaiser 1451 dal maestro Simone Lanzoni.

 

Giocatori: 3-5
Età: 12+
Durata: 120’-300’ per sessione

 

"È complesso parlare dell’obiettivo di Kaiser 1451 ed è forse ancora più enigmatico parlare del suo caro fratello Farhenheit, l’uno costola dell’altro ma finiti, in realtà, a fare Adamo ed Eva. Kaiser 1451 esplora quello che solitamente tutti ci aspettiamo ma che nessuno di noi legge, almeno all’interno di quello che è il gioco “di sempre”, contro i quali si eleva. È una lunga e tediosa marcia funebre insormontabile, un trauma memorabile da ricordare col sorriso e, forse, una banalità per molti, ma una banalità preziosa.
Ciò che eleva questo piccolo libricino dal doppio utilizzo al divenire massimo esponente appena sopra a Shidee, che ho apprezzato tantissimo, è il suo messaggio. Un messaggio quantomai attuale, per come la si veda, sempre valido e in ogni caso evidenziato da un contorno davvero ben fatto che lo rende brillante."   
cercatoridiatlantide.it

"Questo è un gioco di guerra contro la guerra. Ne servirebbero di più così, ma sono contento di vedere come il medium del gioco di ruolo venga utilizzato sempre di più per veicolare dei messaggi oltre che per raccontarci delle storieMorgenGabe
 

"Kaiser invece... Beh cominciamo dalle cose facili: a mio parere è un gioiello raro. Oso dire capolavoro, sebbene sappia che è un termine abusato.
Più nello specifico, ci sono echi di Montsegur, Witch, Fall of Magic, Archipelago. Ha la stessa poesia, la stessa capacità di mettere in piedi domande che scavano molto nel personaggio, ma al contempo lasciano aperte mille possibilità.
Il tema poi è molto intrigante, la guerra, l'orrore della guerra, il passaggio tipico di chi abbraccia la guerra pensando alla gloria ma ne viene logorato dal suo orrore.
Il tema è trattato in maniera rigorosa e funzionale. Giocherete davvero quello e lo farete bene.
Anche in questo caso il manuale è spiegato in modo preciso e puntuale, anche se non dubito che chi non è avvezzo a questi giochi (apparentemente) freeform si sentirà in difficoltà senza un giocatore guida esperto.
Per quello che ne so è uno dei migliori giochi italiani degli ultimi tempi e forse rimarrà il miglior gioco italiano del 2019." 
Iacopo Frigerio

"
E’ un gioco con un chip d’ingresso molto basso, senza preparazioni macchinose, ma quando ci si alza dal tavolo, ci si scopre ricchi, anche se il proprio personaggio è morto o tornato mutilato dal campo di battagli" Ionongiocodasolo.info


 

News about this setting